Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Fondazione Green ITS Energia, Ambiente ed Edilizia Sostenibile
corsi di formazione terziaria non universitaria vicini al mondo del lavoro

Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
Presenziale, di persona
Durata
1000 ore
Mappa
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti per frequentare gratis
Possono essere selezionati, come destinatari di percorsi IFTS, soggetti fino a 29 anni alla data di avvio del corso, residenti o domiciliati in Lombardia in possesso dei seguenti titoli:
- Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, articolo 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Il profilo professionale in uscita dal corso è una figura che fornisce consulenza e opera lungo la filiera della gestione dei rifiuti, dalla produzione allo smaltimento. E' impiegabile sia in ambito tecnico-logistico sia amministrativo. Inoltre, il tecnico conosce ed è in grado di applicare specifiche competenze digitali e nuove tecnologie abilitanti, sa sviluppare, gestire e mettere in pratica innovazioni tecniche, organizzative, gestionali nel settore dei rifiuti in ottica smart e di economia circolare
Programma del Corso
Durata
Con frequenza obbligatoria al 75%, il corso ha durata annuale – 1000 ore strutturate in:
- 550 ore di formazione
- 450 ore in tirocinio curricolare presso una azienda del settore di riferimento.
Piano di studi
- Elementi di Project Management
- Elementi di Business Process Management (BPM)
- Elementi di statistica e analisi dati
- Sostenibilità ambientale
- Legislazione regionale, nazionale e comunitaria in materia di tutela ambientale
- Classificazione e composizione dei rifiuti
- Normativa sulla gestione dei rifiuti e degli scarichi civili produttivi e sulla prevenzione inquinamento nei siti industriali
- Processi industriali del ciclo di gestione dei rifiuti
- Norme della gestione dei sistemi ambientali: UNI EN ISO 14001 e regolamento Emas
- Norme della gestione dei sistemi ambientali: UNI EN ISO 14001 e regolamento Emas
- Impianti per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti
- GIS per la gestione smart dei rifiuti
- Life Cycle Assessment (LCA) e CAM
- Industria 4.0 nuove Tecnologie abilitanti
- Economia Circolare
- Smart Waste Management
- Direttiva Seveso III
Certificazione rilasciata
Attestato di specializzazione tecnica (IV livello EQF)
Soggetti destinatari
Possono essere selezionati, come destinatari di percorsi IFTS, soggetti fino a 29 anni alla
data di avvio del corso,
residenti o domiciliati in Lombardia in possesso dei seguenti titoli:
Diploma di istruzione secondaria superiore;
Diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226,
articolo 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo
conseguito nei percorsi di IFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010
Informazioni
Sede: Fondazione Green via Ronchi 12, Vimercate (MB)
Selezioni: a partire da settembre 2020
Avvio: entro il 30 novembre 2020
Obiettivi del Corso
Conseguimento di un attestato di specializzazione tecnica
Fondazione Green ITS Energia, Ambiente ed Edilizia Sostenibile - Contatti

Scrivi un messaggio a
Fondazione Green ITS Energia, Ambiente ed Edilizia Sostenibile
tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso, sarà Fondazione Green ITS Energia, Ambiente ed Edilizia Sostenibile a contattarti!
Sostenibilità ambientale
A cura di Fondazione Green ITS Energia, Ambiente ed Edilizia Sostenibile
Categorie e Materie del Corso gratuito
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso